fbevnts | Pagina 36
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Le icone bizantine della madre di Dio

Le icone bizantine della madre di Dio

Egon Sendler

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 284

25,82

Il cammino neocatecumenale. Secondo Paolo VI e Giovanni Paolo II
14,46

Arte e liturgia. L'arte sacra a trent'anni dal Concilio

Arte e liturgia. L'arte sacra a trent'anni dal Concilio

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1993

pagine: 688

19,63

Paolo VI segreto

Paolo VI segreto

Jean Guitton

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1985

pagine: 154

8,26

Ma anche no. La sfida della complessità e l’arte dell’et-et... per salvarsi dalle assolutizzazioni e dalle banalizzazioni

Fabio Rosini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

In questo suo volume, “paradossale” già sin dal titolo, don Fabio Rosini ci propone un viaggio terapeutico per liberarci dalle assolutizzazioni e dalle banalizzazioni in cui spesso ci rifugiamo di fronte alle complessità della vita. Facendo leva su un punto fermo della fede cattolica, il principio dell’“et-et”, l’arte cioè di tenere insieme gli opposti, di non escluderli, don Fabio, attraverso una serie di paradossi sani e utili, traccia una rotta per navigare in questa realtà incerta che è la vita, sopravvivendo alle derive imposte dal nostro appetito di sicurezza e di certezza che ci spinge a scorciatoie logiche, semplificanti, primordiali. Tante volte tramite un certo distacco, una sana autoironia, una proficua astinenza, una preghiera autentica che ci rimette al nostro posto, una santa pigrizia, una santa avarizia, una sana superficialità, la capacità di interrompersi e di contraddirsi, uno può dire: “Ma anche no”, si può fare a meno, si può dimenticare, si può lasciar perdere. E soprattutto scoprire che la vera natura dell’equilibrio, dell’arte dell’“et-et”, è la misericordia: senza misericordia tutto è falso e lontano da Dio, che di per sé è misericordia.
18,00

I simboli nell'arte cristiana

Claudia Corti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

In un tempo come il nostro, in cui l’immagine è ovunque ma spesso svuotata di significato, riscoprire la forza del simbolo è più che mai necessario. Questo volume nasce dal desiderio di restituire profondità al linguaggio visivo della fede cristiana, ripercorrendo la storia millenaria dei segni e delle immagini che, fin dalle origini, hanno veicolato il mistero del Vangelo. Dalle catacombe paleocristiane agli affreschi rinascimentali, attraverso la pittura, l’epigrafia, l’arte musiva e l’architettura, il lettore è accompagnato in un viaggio che non è solo artistico, ma spirituale e culturale. La croce, l’acqua, il fuoco, l’eucaristia e la risurrezione vengono analizzati nella loro valenza simbolica, con uno sguardo attento sia alle opere più celebri sia a quelle meno note, ma non per questo meno eloquenti.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.