San Paolo Edizioni: L'abside
Dogmatica cattolica. Per lo studio e la prassi della teologia
Gerhard Ludwig Müller
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 1172
In un unico testo, tutti i trattati che formano la materia della Dogmatica: Gnoseologia, Creazione, Cristologia, Pneumatologia, Trinità, Mariologia, Escatologia, Ecclesiologia, Sacramenti, Grazia. L'autore, titolare della cattedra di Dogmatica all'Università di Monaco di Baviera, presenta una dogmatica cattolica per lo studio e la prassi della teologia che persegue un orientamento aggiornato e soddisfa il bisogno di un accertamento sull'origine, la direzione di marcia e il futuro della fede cristiana. Completano il volume una serie di indici e una bibliografia pressoché completa, appositamente aggiornata per l'edizione italiana. Destinato a studenti delle facoltà teologiche e Istituti Superiori di scienze religiose e professori.
Storia del diritto canonico. Ecclesia et civitas
Jean Gaudemet
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 810
Le istituzioni e il diritto della Chiesa, quali vengono descritti dai codici del 1983 e del 1990, hanno conosciuto una storia bimillenaria. Per comprendere il presente, per poter misurare la parte dei dati immutabili risalente al messaggio fondatore e quella, effimera o duratura, dovuta all'apporto dei secoli, è necessario fare ricorso alla storia.
Il dio dei mistici. Volume Vol. 1
Charles-André Bernard
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 570
Teologia morale generale. L'appello di Dio, la risposta dell'uomo
Helmut Weber
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 400
La teologia morale oggi meno che mai viene intesa come una disciplina puramente teologica: essa si trova in dialogo e scambio continuo con le scienze profane. L'autore ha assegnato a questo scritto una precisa finalità, quella di offrire un'informazione di base su quei temi che si possono considerare essenziali per la morale cattolica e costituiscono la base di ciò che generalmente s'intende per teologia morale fondamentale: fondamento biblico, esigenza morale, percezione dell'esigenza etica nella coscienza, risposta negativa e positiva all'esigenza etica.
La spiritualità dell'Oriente cristiano. Manuale sistematico
Tomás Spidlík
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 422
Liberi e fedeli in Cristo. Teologia morale per preti e laici. Volume 1
Bernhard Häring
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1990
pagine: 604
Primo volume della teologia morale per preti e laici di Bernhard Haring. La morale per il cristiano del duemila. Originalissima e nuova sintesi morale che esalta il ruolo della libertà e fedeltà creative del cristiano maturo nel mondo d'oggi.
Liberi e fedeli in Cristo. Teologia morale per preti e laici
Bernhard Häring
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1989
pagine: 1876
I tre volumi della teologia morale per preti e laici di Bernhard Haring. La morale per il cristiano del duemila. Originalissima e nuova sintesi morale che esalta il ruolo della libertà e fedeltà creative del cristiano maturo nel mondo d'oggi.
Liberi e fedeli in Cristo. Teologia morale per preti e laici. Volume Vol. 2
Bernhard Häring
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1989
pagine: 712
Secondo volume della teologia morale per preti e laici di Bernhard Haring. La morale per il cristiano del duemila. Originalissima e nuova sintesi morale che esalta il ruolo della libertà e fedeltà creative del cristiano maturo nel mondo d'oggi.
Liberi e fedeli in Cristo. Teologia morale per preti e laici. Volume 3
Bernhard Häring
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1982
pagine: 560
Terzo volume della teologia morale per preti e laici di Bernhard Haring. La morale per il cristiano del duemila. Originalissima e nuova sintesi morale che esalta il ruolo della libertà e fedeltà creative del cristiano maturo nel mondo d'oggi.