San Paolo Edizioni: Nuovi fermenti
Il deserto nella città
Carlo Carretto
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 138
Margherita Maria Alacoque. La mistica del cuore
Bernard Descouleurs, Christiane Gaud
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 140
La vita di santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690) può sconcertare. Tante cose la separano da noi: la cultura, la sensibilità, il richiamo a volte inquietante che su di lei esercita la sofferenza. Evidentemente la santa non parla la nostra lingua e i suoi problemi non sono i nostri. Eppure, il messaggio che le è stato affidato riacquista oggi una stupefacente attualità: il nostro secolo, segnato dalla violenza, dall'intolleranza, dal razzismo, ha bisogno di riascoltare il messaggio dell'amore universale. Anche il suo itinerario spirituale merita di essere meglio conosciuto: la mistica del cuore, assai vicina al vangelo di Giovanni, ci tocca nell'intimo. È quello che ci fa scoprire questa biografia dal taglio originale, che offre al lettore delle chiavi "per capire meglio" i rapporti fra l'esperienza psicologica e la vita spirituale, i criteri di discernimento, il ruolo dell'accompagnatore e il senso della "riparazione"
Preghiere di speranza. Tredici anni in carcere
François-Xavier Nguyen Van Thuan
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 160
"Nel 1987, nell'isolamento a Hoa-ma (Hanoi), ho voluto raccogliere per iscritto le meditazioni, le riflessioni di ogni giorno, sotto il titolo Preghiere di speranza: si tratta di una testimonianza di amore e di riconoscenza... Mi domanderete: "Come ha potuto portare con sé fuori dalla prigione ciò che ha scritto?". Riconosco che è stata un'avventura. Le guardie, all'inizio mie nemiche, col tempo sono diventate mie amiche, grazie all'amore di Gesù in mezzo a noi e per il nostro amore reciproco. Una di loro mi ha suggerito: "Scriva in una lingua straniera, metta in copertina: Esercizi di lingua straniera, con il pretesto di esercitarsi per non dimenticare tutto dopo anni di prigione". È ciò che ho fatto. Ho scritto su carta per brutta copia procuratami dai carcerieri, apponendo sulla copertina la scritta: Studio di lingua straniera. Ho scritto in italiano; ho scelto l'italiano perché, in Vietnam, questa lingua è meno conosciuta dell'inglese e del francese. Ora condivido con voi le gocce di acqua fresca che il Signore ha fatto cadere per farmi vivere durante il mio lungo pellegrinaggio attraverso il deserto" (dall'Introduzione). François-Xavier Nguyen Van Thuan, nato nel 1928 a Hue (Centro Vietnam), dal 1967 al 1975, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Saigon (Hochiminhville) da Paolo VI. Dopo pochi mesi, però, con l'avvento del regime comunista è stato arrestato ed è rimasto in carcere dal 1975 al 1988.
Le parole del silenzio
Massimo Baldini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 400
Piccola introduzione alla vita cristiana
Bruno Forte
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 128
Piccola introduzione ai sacramenti
Bruno Forte
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1994
pagine: 136
Il perdono nella vita della comunità
J. Manuel Martín Moreno
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1991
pagine: 138
Esercizi spirituali per tutti
Bruno Forte
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un libro di esercizi spirituali pensato per mettere ordine nella propria vita. Il testo segue le tappe classiche della tradizione spirituale: la via purificativa, la via illuminativa, la via unitiva, ripensate per l’oggi. Forte presta infatti attenzione al messaggio biblico e alla cultura del nostro tempo. Il simbolo della via purificativa è il profeta Elia, il simbolo della via illuminativa è l’apostolo Giovanni, il simbolo della via unitiva sono le donne del Vangelo di Luca. A conclusione del libro sono proposte alcune piste concrete per l’esame di coscienza e il discernimento della vita.