fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sarnus: Naturini

Viaggi e viaggiatori. Il Mugello a tavola e in calesse

Tebaldo Lorini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 96

Se oggi per gran parte di noi è facile viaggiare in sicurezza, per lavoro o per turismo, nei secoli passati le difficoltà non mancavano. Attraversare l'Appennino è impresa di mezz'ora grazie a un'autostrada a sei corsie, ma c'è stato un tempo in cui dovevamo essere disposti a sopportare una lunga traversata, magari sostando in luoghi scomodi, pericolosi o poco igienici. Passo dopo passo il mondo è cambiato, ma in questo libro si vuole ricordare il tempo che fu parlando di osterie, ricette e memorie di personaggi celebri che hanno visitato la zona del Mugello e ne hanno fatto menzione nelle proprie opere.
12,00 11,40

Nature on the table. Fattoria di Volmiano: recipes and secrets

Vittoria Gondi Citernesi

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2016

pagine: 128

10,00 9,50

Il mulino dei sogni. Glorie e disgrazie del nucleare

Franco Donatini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2016

pagine: 64

L'energia atomica è quella più discussa, amata o odiata, combattuta o osannata. Dopo alcuni cenni storici, l'autore si sofferma sulla costruzione delle prime centrali termonucleari in Italia, ricordandone lo sfortunato destino. Passando anche attraverso i disastri di Three Miles Island, Chernobyl e Fukushima, il saggio spiega il mancato successo del nucleare al giorno d'oggi, trovandone le ragioni nella scarsa competitività economica e nel complicato problema dello smaltimento delle scorie. Anche l'ultima speranza, che risiede nella fusione termonucleare controllata, è minacciata dagli scarsi investimenti nella ricerca. Con linguaggio chiaro e comprensibile a tutti, l'autore inquadra un problema tuttora dibattuto mettendo sotto i riflettori un argomento fondamentale come quello della disponibilità energetica.
5,00 4,75

La zucca dei desideri. 53 piatti afrodisiaci vegetariani

Andrea Gamannossi

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2016

pagine: 72

Se cercate alimenti afrodisiaci potete facilmente ricorrere a caviale, ostriche, salmone affumicato, e anche alcuni tipi di carne. Ma anche per chi è vegetariano esistono piatti capaci di accendere la passione? L'autore non ha dubbi e lo dimostra in questo agile libretto in cui ha raccolto ricette a base di verdure, formaggi e uova che si riveleranno veri e propri elisir d'amore. Sfruttando sapientemente spezie e aromi, calibrando sapori e profumi, tutti potremo cucinare cene deliziose ed eccitanti a baste di uova e legumi, funghi e tartufi, e ancora zucche, pomodori, peperoni. Veri e propri viaggi nel piacere immaginati solo per indurci in tentazione, ricordando che in fondo... la carne è debole.
5,50 5,23

Minima culinaria. Riflessioni e piccole storie intorno al cibo

Zeffiro Ciuffoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2015

pagine: 152

Mangiare è un atto semplice ma con una forte valenza culturale: un fenomeno identitario, al pari della lingua e della religione. La storia dell'umanità è legata in modo indissolubile a quella del cibo, come dimostra questa raccolta di aneddoti e racconti brevi sul mondo della cucina e dell'alimentazione dall'antichità fino ai giorni nostri. L'autore, da sempre appassionato ricercatore e conoscitore del gusto, ci invita a riflettere sulle origini di prodotti, ricette e tradizioni, prendendo spunto da eventi e personaggi celebri. Scopriremo così che Noè fu probabilmente il primo viticoltore (e il primo a ubriacarsi...), leggeremo del grande pranzo offerto da Montezuma ai conquistadores spagnoli, e potremo indagare sulle curiose abitudini alimentari di Napoleone Bonaparte. E forse, la prossima volta che mangeremo qualcosa, ci sentiremo un po' più... importanti.
7,50 7,13

Le ricette d'amore della nonna. 45 piatti afrodisiaci toscani

Andrea Gamannossi

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2015

pagine: 64

Perché accostiamo sempre la cucina afrodisiaca a prodotti esotici? Riflettendo su questo connubio apparentemente inscindibile sorge spontanea una domanda: i nostri nonni come facevano, in cucina, ad accendere la fiamma della passione? Evidentemente sulle loro tavole non potevano essere presenti ingredienti e spezie importate da chissà dove ma, rovistando tra le ricette della cucina tradizionale toscana, l'autore ha trovato molti piatti capaci di far crescere il desiderio. Anche perché numerosi prodotti considerati stimolanti per l'eros provengono proprio dal nostro territorio. Modificando leggermente queste ricette, magari ribattezzandole con nomi maliziosi, si può affrontare un eccitante percorso di sapori, di odori e di colori. Proprio come facevano i nostri nonni. Si inizia dunque dalle "alici ripiene di passione dell'Arcipelago toscano" o dai "crostini stimolanti in salsa all'inferno" per passare alle "mezze penne sentimentali ai fiori blu e foglie di borraggine" o agli "straccetti erotici al vin santo con fave e scampi", proseguendo con la "frittata del desiderio con anemoni di mare" o il "salmone seducente allo zenzero e agrumi".
5,00 4,75

La natura in tavola. Fattoria di Volmiano. Ricette e segreti

Vittoria Gondi Citernesi

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2014

pagine: 128

Tante ricette genuine e parsimoniose della mamma e della nonna, scritte con allegria e semplicità per un piacere che ogni volta si rinnova in tavola. Dall'antipasto al dolce seguendo il corso delle stagioni nell'orto e nei campi. Gustando i saporiti doni della natura, esaltati dall'oro verde di Volmiano, che accanto a note virtù gastronomiche rivela segrete proprietà curative e cosmetiche.
6,00 5,70

La Toscana dal bosco alla cucina. Come raccogliere, preparare, cucinare e conservare i prodotti dei boschi toscani

Andrea Gamannossi

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2012

pagine: 128

Questa semplice guida ci spiega come e dove trovare i prodotti dei boschi toscani quali funghi e tartufi, bacche, asparagi e frutti di bosco. Sono indicati gli habitat, le zone e i migliori periodi per la raccolta, nonché i metodi di preparazione e conservazione. Per ogni frutto è presente una scheda descrittiva che ne illustra caratteristiche e proprietà. Sono inoltre incluse 47 ricette originali che vanno dagli antipasti ai dolci e si concludono con i prodotti conservati. Dall'insalata di Giulio Cesare al risotto mirtilli e champagne, dalla crostata di rosa canina e noci al liquore dolce di mirtilli neri: piatti adatti sia per chi predilige i cibi vegetali, sia per gli amanti della cucina tradizionale. Un universo di sapori genuini prodotti spontaneamente e che aspettano solo di essere raccolti.
7,00 6,65

Terra terra. Guida pratica alla condizione di un orto famigliare con le ricette per gustare le verdure

Vario Cambi

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2011

pagine: 128

Una guida agile e pratica per coltivare un orto, hobby impegnativo ma ricco di soddisfazioni. L'autore fornisce consigli utili su come individuare il terreno migliore, risolvere i problemi relativi all'irrigazione, scegliere le colture più adatte. Spiegando, per ogni genere di ortaggio, quali sono gli accorgimenti più importanti relativi a semina, trapianto, messa a dimora, raccolta, consumo e conservazione. In poche pagine si impara tutto ciò che occorre per veder crescere le proprie piante e consumare i propri prodotti (per ogni verdura è infatti suggerita una deliziosa ricetta) trascorrendo nel frattempo ore piacevoli a contatto con la natura.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.