fbevnts Pirandello o il dramma di vedersi vivere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pirandello o il dramma di vedersi vivere

Pirandello o il dramma di vedersi vivere
Titolo Pirandello o il dramma di vedersi vivere
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Arethusa, 2
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874978007
 
10,00

La presente raccolta di scritti, curata da Pierfrancesco Giannangeli, nasce dalla volontà di dare nuovo lustro alla figura di Adriano Tilgher, pensatore fra i più originali di quell'epoca di acceso fervore culturale di inizio secolo e fra i primi a rivelare l'originalità del teatro pirandelliano con alcuni saggi rimasti fondamentali. Accusato da più parti di essere un "critico filosofo", di imprigionare la produzione di Pirandello in astratte formulazioni, Tilgher ha dimostrato nelle sue opere di volgere a favore il malevolo rimprovero lanciatogli da alcuni colleghi. Le sue lucide analisi di giornalismo militante, andando oltre l'effimero dello spettacolo, collegano il "dramma" di Pirandello alla più avanzata cultura europea del primo Novecento. La raccolta comprende cinque scritti molto penetranti ed esemplificativi del metodo di Tilgher, fra cui "Il mondo poetico di Pirandello", in cui è contenuta la celebre teorizzazione del dualismo di Vita e Forma, teorizzazione che entrerà a far parte, a pieno titolo, della storiografia letteraria sullo scrittore siciliano e che rimarrà inseparabile dal suo nome.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.