Al giorno d'oggi la depressione è diventata uno dei disturbi più diffusi. Alain Ehrenberg ne rintraccia le cause nella stessa organizzazione della nostra società, arrivando a delineare un ritratto dell'uomo di fine millennio. L'autore suggerisce che la depressione è intrinseca, legata a una società come quella moderna, dove le norme della convivenza civile non sono più fondate sui concetti di colpevolezza e disciplina, ma sulla responsabilità e sullo spirito d'iniziativa. In un contesto simile, l'individuo è schiacciato dalla necessità di mostrarsi sempre all'altezza, la depressione non è che la contropartita delle grandi riserve di energia che ciascuno di noi deve spendere per diventare se stesso.
La fatica di essere se stessi
| Titolo | La fatica di essere se stessi |
| Autore | Alain Ehrenberg |
| Collana | Biblioteca Einaudi, 75 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 11/1999 |
| ISBN | 9788806152772 |

