«Ho immaginato il ritrovamento di uno scritto di Esiodo. Il testo è ispirato all’opera delle Cinque Età dell’Uomo del poeta della Beozia che ho liberamente re-inventato in forma di canto breve. Ho creato il personaggio di Eleutino di Nicea che riceve l’antico scritto dalle mani di Pausania il Periegeta (110-180 circa d.C.) per farlo conoscere a noi, ipotetici lettori della sua epoca adrianea, secondo quello schema surreale che immagina non solo il racconto ma anche che il lettore reale sia parte della finzione, stratagemma già utilizzato da Borges nei suoi racconti fantastici. Le parole dello pseudo-Esiodo suonano come un riflesso oscuro di elementi riconoscibili nella nostra epoca che in qualche modo ne minano il futuro. Questa è dunque una finzione o, meglio, un’ibridazione tra prosa e poesia, dai toni immaginifici e simbolici, del poema esiodeo che, cantando delle terribili età dell’Uomo, narra di quella del Ferro come la più sciagurata. Inevitabile leggerne l’allegoria di paure e pericoli che il nostro contemporaneo sta affrontando con la crisi ambientale e le politiche espansioniste territoriali e finanziarie aggressive.» (Dal Prologo dell'autore). Prefazione di G. Pontiggia
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il canto ritrovato
Il canto ritrovato
Titolo | Il canto ritrovato |
Autori | Alberto Barranco di Valdivieso, Maurizio Cucchi |
Illustratore | Stefano Soddu |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Stampa 2009 |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788883364013 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica