fbevnts Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

sconto
5%
Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo
Titolo Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Biblioteca contemporanea
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788862509053
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché la complessità aumenta sempre? Cos’è il dilemma della complessità? Cosa significa danzare con i sistemi complessi? Quali sono le implicazioni della legge della varietà necessaria? Che legame c’è tra paradosso e metamorfosi? Queste sono alcune delle domande a cui questo decalogo cerca di rispondere. Nel mare magnum della letteratura esistente sulla complessità, dieci argomenti trattati in maniera sintetica possono rappresentare per il lettore neofita un’occasione per scoprire un tema affascinante e per il lettore esperto un’occasione per rileggere, con un filo rosso diverso, tematiche chiave della materia. I principi della complessità trattati nel testo vengono spesso declinati nella gestione delle organizzazioni in generale e delle imprese in particolare. Le scienze della complessità sono le scienze della sorpresa. Al lettore auguriamo di sorprendersi. Come diceva Aristotele: la meraviglia è il principio della conoscenza. Postfazione di Gianfranco Dioguardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.