Il presente volume rappresenta un tentativo di porre chiarezza riguardo alle modifiche introdotte dalla legge n. 118/2022 (legge annuale per la concorrenza) al sistema dell'accreditamento e della stipula degli accordi contrattuali dei servizi sanitari e sociosanitari, con attenzione agli enti non profit gestori di servizi. Non si nasconde la perplessità di una normativa pro concorrenziale non richiesta dal diritto dell'UE (la materia sanitaria è esplicitamente esclusa dalla c.d. direttiva Bolkestein) e, in ogni caso, non compatibile con le caratteristiche istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale. Quest'ultimo si fonda sui principi di solidarietà e sussidiarietà a tutela del diritto della salute, rispetto ai quali il principio di concorrenza recede, e si configura di conseguenza come sistema integrato pubblico-privato retto dalla programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale e dalle regole di sistema. Se la nuova disciplina non sarà abrogata o revisionata deve almeno essere correttamente applicata e attuata dalle Regioni. A tal fine, nel volume si fornisce una interpretazione della nuova disciplina, anche in rapporto alla definizione dei nuovi criteri di accreditamento e contrattualizzazione definiti dal d.m. 19 dicembre 2022. Sono infine richiamate e descritte le forme di amministrazione condivisa di cui agli artt. 55-57 del Codice del Terzo Settore, anzitutto la co-programmazione e la co-progettazione, che sono sicuramente applicabili nel settore sanitario e sociosanitario agli Enti del Terzo Settore (e ONLUS) anche gestori di servizi.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione
Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione
sconto
5%
Titolo | Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione |
Autori | Alberto Vittorio Fedeli, Angelo Bianco, Marco Ubezio |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Sociale & sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788891672001 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€4,00
€3,80
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica