Il pulpito scolpito da Nicola Pisano per la cattedrale di Siena rappresenta un capolavoro d’arte sacra non ancora completamente studiato nel suo complesso programma iconografico. Le oltre 300 figure scolpite raffigurano la vita di Cristo fino al Giudizio Universale, preceduto dai Profeti e dagli Evangelisti, con l’intento di rafforzare la fede e le virtù cristiane nei fedeli. In questo volume con il termine “misteri” sono analizzati sia gli episodi evangelici sia i significati teologici nascosti e difficilmente comprensibili all’intelletto umano. Il pulpito presenta anche soggetti iconografici rari, qui affrontati per chiarirne il senso. Nicola Pisano innovò profondamente l’arte sacra: introdusse nuovi dettagli nelle scene tradizionali, come il bacio del re mago al piede del Bambino, lo svenimento della Vergine nella Crocifissione e il complesso simbolismo del Cristo mistico. Con l’inserimento del concetto di anime purganti, anticipò infine la formalizzazione della dottrina del Purgatorio. Un ricco apparato iconografico evidenzia i particolari e sottolinea le espressioni ed i gesti, fornendo una sicura chiave di lettura allo studioso, ma anche all’attento visitatore.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano
I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano
sconto
5%
Titolo | I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano |
Autore | Alessandra Gianni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte e non solo per Siena e dintorni |
Editore | Sillabe |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788833405520 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La flagellazione di Piero della Francesca. Il significato manifesto
Alessandra Gianni
Firenze University Press
€21,00
€19,95
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica