fbevnts Stucchi. Capolavori sconosciuti nella storia dell'arte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stucchi. Capolavori sconosciuti nella storia dell'arte

sconto
5%
Stucchi. Capolavori sconosciuti nella storia dell'arte
Titolo Stucchi. Capolavori sconosciuti nella storia dell'arte
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Sassi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 352
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788896045497
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
89,00 84,55

 
risparmi: € 4,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume rappresenta il primo tentativo organico di raccontare la storia dello stucco in Europa. Poco studiata dalla storiografia in quanto arte applicata e dunque non degna dell'attenzione riservata normalmente a pittura, scultura e architettura, lo stucco nasce in epoca egizia e si sviluppa con sorprendenti risultati durante tutta la storia dell'arte, conoscendo un periodo di grande fioritura in epoca classica e poi a partire dal Rinascimento fino al diciannovesimo secolo. Ritenuto erroneamente dal senso comune un'arte semplicemente bianca, monocroma e dunque un po' noiosa, lo stucco ha invece conosciuto fasi di grande espressione policroma: basti pensare alle famose "Oche di Meidum" (2620 a.C, Il Cairo, Museo Nazionale), già straordinariamente colorate, oppure alla decorazione della tomba dei Pancrazi in epoca romana. Se durante il Medioevo lo stucco ebbe una fortuna più limitata, con la scoperta della "Domus Aurea" a Roma nel Cinquecento, lo stucco vide la propria consacrazione nel Rinascimento e in particolare con le "Logge Vaticane" (1518) di Raffaello. Da qui bisogna partire per comprendere i successivi episodi decorativi di Villa Madama a Roma, di Palazzo Te a Mantova o del Castello di Fontainebleau in Francia. E da queste premesse partì tutta la decorazione a stucco che ebbe grande fortuna nell'intera Europa durante il periodo barocco, e secondo una declinazione più leggiadra e policroma, durante il Rococò.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.