fbevnts L'impatto della Campagna di Russia sull'economia italiana. Un'analisi macroeconomica 1941-1943
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'impatto della Campagna di Russia sull'economia italiana. Un'analisi macroeconomica 1941-1943

sconto
5%
L'impatto della Campagna di Russia sull'economia italiana. Un'analisi macroeconomica 1941-1943
Titolo L'impatto della Campagna di Russia sull'economia italiana. Un'analisi macroeconomica 1941-1943
Autore
Argomento Economia e management Economia
Editore Tra le righe libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788832873467
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
La partecipazione dell’Italia alla folle invasione dell’Unione Sovietica nell’estate del 1941 è uno dei punti più discussi della storia del nostro paese. Necessità più geopolitiche che militari spinsero Mussolini ad inviare prima il CSIR (Corpo di Spedizione Italiano in Russia) poi l’ARMIR (Armata Italiana in Russia), in un conflitto che terminò con una completa disfatta. In questo saggio l’autore analizza, per la prima volta, l’impatto che questo evento bellico ha avuto sull’economia italiana. Il libro si divide in due parti: nella prima è esposta la situazione economica dell’Italia e dei paesi ad essa alleati. Un focus specifico analizza parametri e calcoli dei costi sostenuti comparando la valuta dell’epoca a quella moderna. per avere un quadro più chiaro e facilmente interpretabile. La seconda parte si sofferma sull’interpretazione dei principali indicatori macroeconomici. Questo studio permette di aggiungere un ulteriore tassello alla storia della Campagna di Russia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.