fbevnts Ottiero Ottieri. Dalla Olivetti alla Bicêtre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ottiero Ottieri. Dalla Olivetti alla Bicêtre

Ottiero Ottieri. Dalla Olivetti alla Bicêtre
Titolo Ottiero Ottieri. Dalla Olivetti alla Bicêtre
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788891141545
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ottiero Ottieri, uno dei più complessi e controversi scrittori del '900 italiano, viene analizzato a partire dalla formazione, dal periodo dei romanzi legati all'industria, Tempi stretti e Donnarumma all'assalto, attraverso poi il romanzo-diario della crisi della ideologia e i romanzi-scenaggiatura, fortemente sperimentali, fino alla trilogia della malattia: "L'irrealtà quotidiana", "Il campo di concentrazione" e, in versi, "Il pensiero perverso". Antropologia, sociologia scienze psicologiche soccorrono lo spirito inquieto di Ottieri senza dare risposte risolutive ad un sottostante sentimento d'irrealtà che logora un vissuto fortemente contrastato e lacerato. Cabianca, poeta e drammaturgo, con questo saggio ha inteso sottolineare le componenti autobiografiche che reggono l'intera opera di Ottieri e ne sta ora analizzando l'opera poetica, di cui "Il pensiero perverso" è stato la prima espressione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.