fbevnts Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura

sconto
5%
Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura
Titolo Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura
Autore
Illustratore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Nerosubianco, 24
Editore Consulta Librieprogetti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 134
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788869880360
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
0 copie in libreria
Ordinabile
Alessandro Carri s'interroga sul ruolo politico di Matilde di Canossa e ne avvalora il grande contributo allo svolgersi di eventi e di soluzioni del suo tempo. La sua analisi nasce da un'attenzione consolidata alla Gran Contessa e dal suo amore per le terre in cui Matilde ha operato. Nel volume risponde a domande del nipote Eugenio Capitani, che contribuisce all'opera con uno scritto originale dove ripercorre momenti di suggestione giovanile. Importante è anche la prefazione di Paolo Golinelli, così come costituiscono un elemento di forte impatto le illustrazioni originali di Elisa Pellacani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.