fbevnts Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana

Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana
Titolo Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana
Autore
Collana Interpretazioni
Editore GOtoECO
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788897102113
 
18,00

 
0 copie in libreria
Gli spazi residuali generati dai processi di modificazione della città sono una potenziale risorsa e la loro rigenerazione può innescare significativi processi di trasformazione urbana. L'autore propone la riconfigurazione di questi spazi attraverso l'uso della vegetazione. L'ipotesi nasce per soddisfare la crescente necessità dei cittadini di avere dei luoghi distanti dalla frenesia della metropoli e per rispondere a una rinnovata attenzione per l’ecologia. Al tempo stesso, l'idea incontra l'esigenza di incrementare parchi, giardini e spazi per la natura in contrappunto alla densità del costruito. La lettura di alcuni casi studio individua possibili strategie di trasformazione che mettono in evidenza il valore e le potenzialità di questi spazi, così come la loro importanza nel riattivare relazioni spaziali e sociali. Infine, uno sguardo sui territori del litorale medio adriatico segna l’inizio di un nuovo studio sugli spazi residuali nella città adriatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.