fbevnts Post-digital print. La mutazione dell'editoria dal 1894
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Post-digital print. La mutazione dell'editoria dal 1894

Post-digital print. La mutazione dell'editoria dal 1894
Titolo Post-digital print. La mutazione dell'editoria dal 1894
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Formiche elettriche, 15
Editore CaratteriMobili
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 249
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788896989500
 
20,00

La morte dell'editoria cartacea è stata annunciata tutte le volte che un nuovo medium si è proposto come quello che ne avrebbe superato i limiti. Eppure non solo essa sopravvive ma, cosa ancor più significativa, lo fa proprio oggi, quando il passaggio al digitale si è definitivamente affermato. Come si spiega questa sopravvivenza? Come immaginare il futuro? Alessandro Ludovico indaga il complesso rapporto tra carta e pixel, le loro somiglianze e differenze, esplorando l'uso strategico della stampa operato dalla cultura d'avanguardia e dai movimenti underground e le strategie ibride - già in atto - per una stampa post-digitale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.