fbevnts Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città

sconto
5%
Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città
Titolo Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città
Autore
Collana Materia e arte, 11
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 372
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788892851535
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
95,00 90,25

 
risparmi: € 4,75
0 copie in libreria
Ordinabile
L e ultime prospettive di ricerca hanno dimostrato che il gioco è una cosa seria: il suo studio consente infatti di penetrare a fondo le strutture mentali e culturali di una società. Il ludus, ieri come oggi, non va infatti inteso come un puro e semplice passatempo, quanto piuttosto come strumento educativo capace di generare nuovi spazi di interazione anche tra di individui dotati di culture e identità differenti. Questo volume, facendo tesoro delle istanze di ricerca sviluppatesi nell’ambito progetto ERC Locus Ludi (# 741520), si prefigge di offrire un’estesa analisi della cultura ludica pompeiana, secondo un approccio olistico sinora mai tentato. I dati raccolti – archeologici, letterari, iconografici, archivistici, epigrafici e numismatici – permettono di dare un’immagine meno stereotipata delle abitudini ludiche degli antichi abitanti rispetto alla vulgata tradizionale, facendoci avvicinare a una realtà così diversa, ma per molti versi così simile a quella contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.