Antonio Labriola, negli "Appunti sul museo d'istruzione e di educazione" redatti a metà degli anni Ottanta per Frans Theodor Lindstrand, confronta l'istituto museale italiano con quelli presenti in altre città europee, raffigurandolo come un "vero ircocervo" (animale favoloso, metà caprone e metà cervo). Con tale giudizio Labriola coglie, senza dubbio, i notevoli limiti operativi del Museo d'Istruzione, ma ne sintetizza, al contempo, in modo implicito ed efficace, la natura intrinsecamente pedagogica. Il Museo d'Istruzione, infatti, in quanto costituisce un laboratorio e un centro propulsore per l'ammodernamento della scuola italiana e per la crescita culturale e pedagogica del paese, risulta essere un museo a tutti gli effetti pedagogico: relativamente ai contenuti, alle finalità e al modus operandi. Il presente volume, servendosi anche di documenti d'archivio inediti, intende portare un nuovo ed originale contributo alla ricostruzione e all'analisi della storia del Museo d'Istruzione e dell'opera pedagogico-museale di Labriola (direttore dell'istituto museale dal 1877 al 1891). Particolare attenzione, in tale prospettiva, viene dedicata all'attività di consulenza scientifica svolta dal Museo per conto del Ministero della Pubblica Istruzione, alla formazione museale di Labriola, agli indubbi elementi di innovatività presenti nella sua direzione museale e, infine, a quella che potremmo definire la sua "pedagogia museale".
- Home
- Studi su Antonio Labriola e il Museo d'istruzione e di educazione
Studi su Antonio Labriola e il Museo d'istruzione e di educazione
| Titolo | Studi su Antonio Labriola e il Museo d'istruzione e di educazione |
| Autore | Alessandro Sanzo |
| Editore | Nuova Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 442 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788861348912 |
€43,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€28,00
€26,60
€33,00
€31,35
L'opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche
Alessandro Sanzo
Nuova Cultura
€24,00
I profili professionali dei laureati nell'area delle scienze dell'educazione
Anna Salerni, Alessandro Sanzo, Maria N. Storchi
Nuova Cultura
€20,00
L'officina comunista. Enrico Berlinguer e l'educazione dell'uomo (1945-1956)
Alessandro Sanzo
Aracne
€18,00
Il tirocinio universitario nell'area delle scienze dell'educazione
Anna Salerni, Alessandro Sanzo, Maria N. Storchi
Nuova Cultura
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

