In questo volume, strutturato in due parti vengono trattati gli argomenti relativi alla psicomotricità e alla dislessia e come quest’ultima possa migliorare andando a lavorare sulla psicomotricità.Nella seconda parte viene riportato, in maniera dettagliata, un esempio di un ragazzo dislessico con deficit uditivo lieve, utile per far comprendere al lettore i primi segnali della dislessia e come i fattori familiari e psicologici possano aumentare il disturbo ed evidenzia che una corretta rieducazione, basata soprattutto sulla psicomotricità aiuti il ragazzo a colmare le lacune causate dalla dislessia.
Dislessia e deficit uditivo. La psicomotricità come rieducazione
Titolo | Dislessia e deficit uditivo. La psicomotricità come rieducazione |
Autore | Alessia Aiezza |
Editore | GDE Edizioni Musicali |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788899225797 |