fbevnts Epistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo

Epistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo
Titolo Epistéme e utopia. La poesia come significato ed immagine del mondo
Autore
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788892656635
 
16,00

 
0 copie in libreria
Se la filosofia e la poesia aiutano a comprendere la realtà, sanno svelare al contempo il tradimento della società nei confronti dell'arte, proprio come la Bellezza mostra la distanza dal male. La società si manifesta nella sua ipocrisia quando emargina la poesia, anche se il poeta si lascia sacrificare perché è la poesia che conta, su tutto. Così l'arte, tutta l'arte, illuminando la società, svela il rancore del sistema verso la sua proposta di libertà; quando la verità è tradita, l'artista e il poeta sono gli unici a svelare la tragedia, detto altrimenti: la società si tradisce con il frutto dell'artista, del poeta perché con la loro opera svelano la società, i meccanismi che la formano e gli orizzonti a cui tende. La poesia e l'arte sono sempre lo specchio delle catene che sopportano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.