Un libro nuovo, in cui la terza età viene studiata sotto il profilo scientifico, teologico e spirituale. Nella prima parte l'Autore espone i dati gerontologici essenziali della ricerca scientifica nel campo della biologia, della psicologia e della sociologia. L'interpretazione della vita come «essere per la morte» esige una disamina attenta, che viene affrontata nella seconda parte, alla luce della più lunga durata media della vita nelle nostre società e alla luce di quanto bibbia e teologia dicono sul senso e sui valori dell'invecchiare. In modo ampio e molto personale l'Autore illustra infine nella terza parte le esigenze etiche, di fronte a cui la vecchiaia pone i singoli e la società, senza però limitarsi a porre dei problemi, ma avanzando anche proposte per apprendere e assolvere felicemente l'arte di invecchiare bene. Un libro completo nel suo genere e ricco di saggi consigli, in cui l'obiettività scientifica si accompagna a calde parole di speranza e di incoraggiamento.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Per una terza età felice. Un contributo in chiave etica teologica
Per una terza età felice. Un contributo in chiave etica teologica
sconto
5%
Titolo | Per una terza età felice. Un contributo in chiave etica teologica |
Autore | Alfons Auer |
Traduttore | Carlo Danna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità, 56 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788839913562 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica