Dalla prefazione "La disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi è una delle innovazioni più profonde apportate al diritto di famiglia dalla legge n. 151/1975. Il commento alle norme del Capo VI del Titolo VI del Libro I del codice civile, come modificato dalla legge di riforma, offre l?occasione per una lettura costituzionale delle singole norme e per uno studio sistematico, alla luce delle peculiari problematiche che i mutati caratteri della famiglia tradizionale e i diversi equilibri economici della famiglia contemporanea pongono all?interprete circa trent?anni dopo l?entrata in vigore della legge. L?analisi ha per filo conduttore la verifica degli spazi di interpretazione e dell?effettiva portata dell?autonomia dei coniugi nella scelta o nella modificazione del regolamento dei propri rapporti patrimoniali a fronte dell?esigenza di adeguarne il senso e i contenuti agli attuali bisogni emergenti dai nuovi assetti sociali e dal rinnovato atteggiarsi delle relazioni coniugali. In generale, viene confermata la sostanziale idoneità dell?attuale sistema normativo a garantire, anche oggi, il perseguimento degli scopi di politica del diritto e l?affermazione dei princìpi costituzionali che ispirarono il legislatore del 1975, primo fra tutti il principio di uguaglianza morale e giuridica dei coniugi quale indispensabile presupposto per la piena e libera manifestazione della loro autonomia individuale. Tale positiva valutazione, che non esclude alcune notazioni critiche verso l?impianto codicistico novellato, si fonda sulla considerazione dell?ampio potere di autodeterminazione riservato ai coniugi anche nell?ambito dei rapporti patrimoniali: potere che la legge di riforma ha garantito evitando - in una visione lungimirante - i rischi ed i disagi connessi alla cristallizzazione di una disciplina legislativa formulata sulla base di norme prevalentemente imperative. Il commento si svolge attraverso l?esposizione e la critica delle principali correnti di pensiero prospettate in dottrina su ciascuna delle problematiche di volta in volta trattate, nonché sulla base di una disamina puntuale della casistica giurisprudenziale, aggiornata in progress fino al momento in cui il testo è stato dato alle stampe
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Libro primo: artt. 159-230. Regime patrimoniale della famiglia
Libro primo: artt. 159-230. Regime patrimoniale della famiglia
Titolo | Libro primo: artt. 159-230. Regime patrimoniale della famiglia |
Autore | Alfredo Galasso |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Comm. del Codice Civile Scialoja-Branca |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 700 |
Pubblicazione | 03/2003 |
ISBN | 9788808088376 |
€120,00
Libri dello stesso autore
€20,00
€19,00
La mafia che ho conosciuto. Un racconto per le vecchie e le nuove generazioni
Alfredo Galasso
Chiarelettere
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€31,80
€30,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica