fbevnts L'imperfezione dell'identità. Riflessioni tra psicoanalisi e antropologia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'imperfezione dell'identità. Riflessioni tra psicoanalisi e antropologia

sconto
5%
L'imperfezione dell'identità. Riflessioni tra psicoanalisi e antropologia
Titolo L'imperfezione dell'identità. Riflessioni tra psicoanalisi e antropologia
Autore
Collana I territori della psiche, 24
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVIII-139
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788865312926
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Riprendendo il filo del discorso attraverso le tracce dei focus tematici del libro non ci si può non porre la domanda: ancora l'identità? Non ne abbiamo avuto abbastanza? Una parola sulla bocca di tutti: gente comune, intellettuali, scrittori, filosofi, antropologi, psicoanalisti, biologi e così via. Identità come riconoscimento, identità come momento di crisi, identità predatoria, sessuale, di genere, di specie, culturale, etnica, individuale, collettiva. Può avere un senso riproporre una riflessione sull'identità se la consideriamo come un'occasione e, allo stesso tempo, un territorio in una mente aperta al sociale che contiene in sé gli aspetti più contraddittori dei vari gradi dell'esistenza che oggi si pongono come cruciali nei processi di trasformazione del mondo attuale e nei loro effetti sulle culture, gli individui, i gruppi. Il concetto di identità, allora, può essere svincolato da quell'aura di necessità, che le si attribuisce, per collocarla nella categoria di quei termini, che denotano la relazione stretta tra il sociale e l'individuale, lo psichico e l'ambiente, la cultura e la natura, che colgono il senso dell'imperfezione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.