I1 sindaco Dubenoît si vanta di governare il paese più tranquillo di Francia, e in effetti si può dire che a Montpaillard non sia mai successo nulla dal giorno della sua fondazione, avvenuta nel XV secolo. La quiete del sonnacchioso circondario è turbata da un unico piantagrane: Blaireau, un tuttofare specializzato in furti di conigli che è sempre riuscito a sfuggire ai gendarmi. Finché una notte la proprietà dei signorotti del luogo, i nobili Chaville, non viene violata, e una guardia aggredita: serve un colpevole e il sindaco pensa subito a Blaireau. Il paese entra in tumulto, una follia contagiosa si impadronisce dei suoi abitanti; lo scandalo del "caso Blaireau" può avere inizio... Grande umorista, Alphonse Allais pubblicò non a caso questo romanzo quando la Francia era nel pieno della psicosi dell'affaire Dreyfus, architettando una satira pungente, tanto più assurda e surreale quanto più si avvicina alla realtà.
L'affaire Blaireau
sconto
5%
| Titolo | L'affaire Blaireau |
| Autore | Alphonse Allais |
| Traduttore | Enrico Piceni |
| Collana | Raggi |
| Editore | Elliot |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| ISBN | 9788869938627 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

