Sullo sfondo del Medioevo e dell'immaginario regno di Olar confinante "con un sud che è la gioia di vivere e un nord che è l'oblio", una fiabesca saga dinastica. Nato dal re Volodioso e dalla regina Ardid, Gudù cresce dimenticato dal padre e da bambino vaga da solo nei corridoi del castello, dove nessuno fa caso a lui, ritenendolo uno dei tanti figli dei servi. Salito al trono alla morte del padre, affronta numerose avventure: le macchinazioni della madre e gli intrighi di maghi, gnomi e stregoni, amori, guerre, uccisioni e saccheggi. Finché, straziato dal dolore per la morte di una figlia che lo ha riconosciuto come proprio padre solo dopo essersi innamorata di lui, scompare insieme al suo regno e si riconsegna all'Oblio.	 
			
    
    
    Dimenticato re Gudù
| Titolo | Dimenticato re Gudù | 
| Autore | Ana M. Matute | 
| Traduttore | M. Nicola | 
| Collana | Scala stranieri | 
| Editore | Rizzoli | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 832 | 
| Pubblicazione | 01/2000 | 
| ISBN | 9788817862646 | 

