Il volume affronta il tema, quanto mai attuale, della prevenzione e tutela dell'edificato storico dal rischio sismico, proponendo una metodologia d'indagine, l'archeosismologia, sviluppata all'interno di ambienti universitari e raffinata dai numerosi confronti con professionisti ed esperti del settore. Il testo è pensato non solo per un pubblico di stampo archeologico, ma anche per le varie figure che operano nel campo dei Beni Culturali e del rischio sismico, siano questi architetti, restauratori, ingegneri strutturisti, storici o sismologi. Il libro, dunque, intende porsi come un primo passo per l'affermazione di un settore disciplinare, analizzando e valorizzando la sua applicabilità e le sue potenzialità, e fornendo dati inediti ed indispensabili alla conoscenza, valorizzazione e tutela dei Beni Culturali.
L'archeosismologia in architettura
sconto
5%
| Titolo | L'archeosismologia in architettura |
| Autore | Andrea Arrighetti |
| Collana | Strumenti per la didattica e la ricerca, 168 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 11/2015 |
| ISBN | 9788866558132 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

