fbevnts L’arte sorretta dalla parola. I perché della bellezza perduta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L’arte sorretta dalla parola. I perché della bellezza perduta

L’arte sorretta dalla parola. I perché della bellezza perduta
Titolo L’arte sorretta dalla parola. I perché della bellezza perduta
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore EdiStorie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791280759603
 
20,00

 
0 copie in libreria
Un’occasione per discuterne con Andrea Barretta, figura centrale della critica d’arte. Una guida all’arte togata del nostro tempo, per capirne le ombre e i problemi, degenerata a tal punto da essere irriconoscibile. L’autore affronta quanti nutrono operazioni commerciali travestite d’arte, mostrando abbuffate artistiche che hanno superato il senso della misura e del ridicolo e lasciano… solo parole, nel non dare significato al rispetto dell’arte, oltre tutte quelle cose orribili, insensate, che però chiamano arte. Allora appronta constatazioni ed esempi per fare ordine nel disordine, e traccia la differenza tra arte, non arte e anti arte, tra le tante oscurità che privano della bellezza. Un libro come punto di riferimento per rifiutare quanto sta nella catastrofe che ha superato ogni limite in artefatti grotteschi, e l’autore lo fa in una inchiesta preoccupante per l’umanità. La vera arte, afferma, è sempre definibile e chi dice il contrario ha interesse a creare l’inganno in un apparato che propone il brutto e l’inutile in un imbroglio epocale, in un sistema che è marcio e in un mercato che non fa altro che immortalare sé stesso nel proporre spazzatura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.