fbevnts Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine

Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine
Titolo Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Le torri, 1
Editore Fondazione Ente dello Spettacolo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788885095328
 
15,00

Visconti nasce il 2 novembre 1906, e di questa nascita, sospesa tra la santificazione e il trionfo della morte, ricorda: «Sono venuto al mondo nel giorno dei defunti per una coincidenza che rimarrà sempre scandalosa, in ritardo di ventiquattro ore forse sulla festività dei santi. Impossibile cominciare la vita senza essere prevenuto. Non mi si accusi mai, in ogni modo, di mal volere. Quella data mi si è attaccata per la vita come un cattivo indizio». Intellettuale aristocratico nel senso più pieno della parola: eletto, e per questo capace di abbracciare il senso della libertà e di opporsi al potere vuoto, al privilegio meschino e alla mediocrità. Irriducibile ad una sola chiave interpretativa, la sua opera disegna il profilo di uno dei più grandi intellettuali del ventesimo secolo: sospeso tra la santificazione e il trionfo della morte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.