fbevnts Indulgenze. Storia e attualità di una pratica antica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Indulgenze. Storia e attualità di una pratica antica

sconto
5%
Indulgenze. Storia e attualità di una pratica antica
Titolo Indulgenze. Storia e attualità di una pratica antica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La fede in dialogo, 1
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791256750450
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Strana storia quella delle indulgenze: per secoli sono state oggetto di desiderio da parte dei cristiani e in certi momenti sono state addirittura un tema scottante, divisivo. Oggi sono qualcosa di lontanissimo, insignificante, nel migliore dei casi un vago ricordo scolastico residuo delle lezioni sulla Riforma protestante. Eppure, le indulgenze non sono scomparse e il magistero recente della Chiesa ha cercato di darne una nuova interpretazione. Tre domande guidano il percorso: Cosa erano in origine le indulgenze e perché erano così desiderate? Come si sono trasformate dal medioevo a oggi? E, soprattutto, ha ancora senso parlarne? In appendice, un'antologia di testi utili per comprendere il tema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.