fbevnts I Pionieri di Pozzonovo. Storia di un processo (1953-1956)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Pionieri di Pozzonovo. Storia di un processo (1953-1956)

novità
I Pionieri di Pozzonovo. Storia di un processo (1953-1956)
Titolo I Pionieri di Pozzonovo. Storia di un processo (1953-1956)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Il Poligrafo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 456
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788893873413
 
30,00

 
0 copie in libreria
Nella Bassa Padovana rurale degli anni Cinquanta, nel caldo e fervido clima politico postbellico, si vide la contrapposizione radicale tra mondo cattolico e mondo comunista, in un conflitto non meno sanguinoso a livello locale rispetto a quanto avvenne nel grande scacchiere internazionale segnato dalla Guerra fredda. In questo contesto il processo ai Pionieri di Pozzonovo è uno tra gli episodi giudiziari più incredibili della storia contemporanea, eppure tra i meno ricordati. Sei braccianti iscritti al Pci vennero accusati di reati orribili: abusi sessuali ai danni di una trentina di bambini nonché l’insegnamento di precetti amorali contro la Chiesa e l’ordine pubblico. Le accuse originavano dalle “confessioni” dei bambini raccolte dai religiosi del paese. Un caso nazionale, espressione della battaglia che la Chiesa cattolica condusse contro l’Api, l’Associazione dei Pionieri d’Italia, creata dal Pci nel 1949 per associare i bambini e oggetto di una scomunica da parte del S. Uffizio. Il presente volume ricostruisce la storia dell’Api e ripercorre la vicenda processuale di Pozzonovo, una vicenda che vide i bambini entrare, loro malgrado, nel tritacarne della grande storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.