fbevnts Che cos'è la bibliologia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Che cos'è la bibliologia

Che cos'è la bibliologia
Titolo Che cos'è la bibliologia
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Le bussole, 574
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788843090884
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La bibliologia studia i prodotti a stampa nel periodo in cui essi erano realizzati con operazioni e strumenti manuali, indagandoli non nel contenuto semantico che trasmettono, ma come manufatti. Analizza quindi le tecniche della loro fabbricazione nelle varie fasi, dalla fusione dei caratteri alla preparazione dei testi, alla composizione, alla scelta dei supporti e delle illustrazioni, alla stampa, includendo anche la loro confezione e commercializzazione fino all'arrivo nelle biblioteche. Il suo arco cronologico d'azione va dalle origini della stampa, fissate versoa la metà del XV secolo, al 1830 circa, data intorno alla quale mutano, ma non in maniera netta e ovunque, le tecniche di stampa e di fabbricazione della carta, diventando meccaniche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.