Negli ultimi tempi la questione occupazionale è diventata un'emergenza ancor prima che una priorità. Le dinamiche del lavoro in Italia hanno costituito motivo di attenzione e di preoccupazione sin dal secondo dopoguerra, quando il Paese, in ginocchio a causa degli eventi bellici, dovette affrontare la ricostruzione, che passava attraverso la garanzia della casa e di un impiego. L'analisi dell'andamento dei flussi occupazionali dal 1945 ad oggi, valutando in particolare le conseguenze dei fatti economici e l'efficacia degli interventi normativi nelle modificazioni dei tassi di occupazione e disoccupazione, oltreché nelle dimensioni della forza lavoro, consente di focalizzare le tipicità della mancanza di lavoro in Italia, e offre indicazioni su come affrontare il problema. Riproduzione a richiesta.
Settant'anni senza lavoro
sconto
5%
Titolo | Settant'anni senza lavoro |
Autore | Andrea Giansanti |
Collana | TiPubblica |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788848817080 |
Promozione valida fino al 12/02/2027