fbevnts La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica. Edizione critica del film
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica. Edizione critica del film

novità
sconto
5%
La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica. Edizione critica del film
Titolo La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica. Edizione critica del film
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Cinema, 1
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788836659302
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume propone un percorso attraverso la galassia dei frammenti di un film a lungo ritenuto perduto: La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica (1929), una delle opere più significative del cinema esplorativo italiano e un caso emblematico dell’uso del cinema nel contesto delle politiche coloniali. L’obiettivo è di offrire per la prima volta al lettore comune e a quello specialista una sua ricostruzione, un’edizione critica del film, e di svelare scena per scena le metodologie archivistiche e storico-critiche che hanno guidato il lungo lavoro di riordino dei suoi frammenti. Sebbene non manchino considerazioni sull’uso politico delle immagini, gli autori portano in primo piano la riflessione sulla storia materiale delle pellicole conservate, sulle ragioni del montaggio, sulle manipolazioni intervenute nel tempo e sull’aspetto originario di un’opera che è anche un cruciale documento storico. Il libro diventa allora l’occasione per riflettere sulla filologia del film come filosofia della visione, come prassi e disciplina fondamentale per gli storici (non solo del cinema) e di sorprendente attrattività per gli appassionati di cinema e fotografia. In ultimo, la Spedizione diviene metafora di un viaggio in un mondo di tecniche e pratiche produttive ormai lontano, che riprende vita attraverso la lettura delle tracce del lavoro e della gestualità di montatori, stampatori e cineoperatori rimaste impresse sulla materialità del cinema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.