fbevnts Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella

sconto
5%
Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella
Titolo Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella
Autore
Collana Universale paperbacks Il Mulino
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788815295408
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Descritta succintamente dal testo costituzionale, la Presidenza della Repubblica è stata via via «riempita» dai momenti politici e dalla cultura di chi è stato chiamato a incarnarne lo spirito. Cosa distingue Einaudi da Gronchi? È stato Pertini il primo «presidente degli italiani»? Perché il sistema mediatico ha descritto Napolitano come «Re Giorgio»? Cosa rappresenta, per l'Italia e il suo sistema politico, la riconferma di Sergio Mattarella? L'Assemblea costituente optò per una forma di governo parlamentare, ma affidò al Capo dello Stato importanti poteri di intermediazione politica, di controllo e di stimolo che il cittadino comune vede ciclicamente in atto nei passaggi istituzionali: la formazione dei governi, lo scioglimento della Camere, l'elezione dei Presidenti stessi. Nel corso della storia repubblicana queste funzioni si sono allargate e ristrette, perché interpretate da uomini politici all'interno di momenti politici. Ecco perché, per capire davvero i Presidenti della Repubblica, i loro profili vanno letti dentro alle stagioni della politica italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.