fbevnts Il «partito romano». Politica italiana, Chiesa cattolica e Curia romana da Pio XII a Paolo VI
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il «partito romano». Politica italiana, Chiesa cattolica e Curia romana da Pio XII a Paolo VI

Il «partito romano». Politica italiana, Chiesa cattolica e Curia romana da Pio XII a Paolo VI
Titolo Il «partito romano». Politica italiana, Chiesa cattolica e Curia romana da Pio XII a Paolo VI
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Storia, 21
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788837220396
 
21,00

Il "partito romano" ha una storia a cavallo tra la politica italiana, la Chiesa e la Curia romana. Per Alcide De Gasperi si tratta di una lobby ecclesiastica con cui fare i conti per la creazione e la conservazione del sistema politico da lui realizzato. La visione del "partito romano" è fortemente bipolare, critica verso il centrismo e il parlamentarismo degasperiano. In sostanza corrisponde a quella che è la geopolitica di una parte consistente della Curia romana, ben espressa dal card. Ottaviani: lo scontro epocale tra la Chiesa e l'"antichiesa", tra cristianità e comunismo. La storia del "partito romano" è la vicenda dell'opposizione alla politica degasperiana, ma anche dell'antagonismo con Giovanni Battista Montini, Sostituto della Segreteria di Stato con Pio XI e Pio XII e, dal 1954, arcivescovo di Milano, considerato il maggior sostegno in Vaticano del leader democristiano. Questo prelato rappresenta una visione riformista della Chiesa e milita per un rapporto meno conflittuale con il mondo contemporaneo. Non è l'avversario dei "romani" solo da un punto di vista politico, ma lo è principalmente nella vita della Chiesa. La prima edizione di questo volume, apparsa nel 1983, ricostruiva questa vicenda dalla fine della guerra mondiale sino al 1954, anno della morte di De Gasperi e del trasferimento di Montini a Milano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.