fbevnts Teoria del silenzio. Esperienza originaria e linguaggio a partire da Giambattista Vico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teoria del silenzio. Esperienza originaria e linguaggio a partire da Giambattista Vico

sconto
5%
Teoria del silenzio. Esperienza originaria e linguaggio a partire da Giambattista Vico
Titolo Teoria del silenzio. Esperienza originaria e linguaggio a partire da Giambattista Vico
Autore
Collana Varchi
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 340
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788857565668
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Teoria del silenzio è osservazione dell'orizzonte dell'apparire. L'esperienza originaria del linguaggio è sconcerto per un silenzio dinnanzi al quale il cuore dell'umanità ancora non del tutto umana si spaura. Tale esperienza è quella dissotterrata da Giambattista Vico nella preistoria dei tempi oscuri. L'indagine vichiana suggerisce come la ragione metafisica nasca per esorcizzare l'angoscia del silenzio, inseguendo il mito di realtà e significati determinati. Il pensiero di Emanuele Severino offre qui una prospettiva rigorosa per mettere a fuoco l'aporia fondamentale che accompagna tale mito e la prospettiva di un suo possibile risolvimento. Superare il mito del determinato significa non solo ripensare il rapporto tra silenzio e linguaggio, ma iniziare a intravedere la struttura dell'apparire, e come da questa emerga la struttura del contenuto dell'apparire stesso: infinito complesso dispiegarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.