fbevnts Gestire gli ammortamenti in contabilità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gestire gli ammortamenti in contabilità

Gestire gli ammortamenti in contabilità
Titolo Gestire gli ammortamenti in contabilità
Autore
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 230
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788838776397
 
29,00

La corretta imputazione dei costi relativi ai beni ad utilità pluriennale rappresenta un fondamentale strumento per la valutazione del risultato di esercizio. Come per la disciplina civilistica, anche la disciplina fiscale degli ammortamenti si è evoluta nel tempo, con l'obiettivo di evitare comportamenti elusivi attraverso l'imputazione di costi "distorti", atti a ridurre la base imponibile su cui calcolare le imposte. Il testo fornisce le linee guida per affrontare le problematiche che si presentano nell'attività professionale, mediante l'ausilio di esempi e casi pratici. La trattazione parte dall'analisi dei principi contabili che regolano l'appostamento in bilancio delle immobilizzazioni immateriali e delle immobilizzazioni materiali. Valore aggiunto all'opera è conferito dal programma presente sul cd allegato al volume, per la gestione degli ammortamenti in modalità multi aziendale, che riporta i gruppi aziendali, le specie e le percentuali per tipo di cespite, definite dal D.M. 31 dicembre 1988 e successive integrazioni e modifiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.