Il guardiano è una figura “nuova” per il trust, in quanto è apparsa nella prassi negoziale solo negli ultimi decenni. Poche leggi regolatrici lo disciplinano compiutamente e la sua regolamentazione, in molte esperienze giuridiche, è rimessa ad interventi episodici della giurisprudenza. A livello internazionale, non esistono ricostruzioni dedicate a singoli ordinamenti ed orientate ad offrirne una lettura sistematica. A livello italiano, manca un inquadramento di tale figura alla luce delle categorie civilistiche. Ciò ha portato a una non corretta comprensione di questa figura, anche sul piano tributario, tanto che essa è stata impiegata per invocare l'interposizione fittizia del trust, sulla base di una libera interpretazione priva di riferimenti alla legge regolatrice e, a volte, alla stessa legge tributaria italiana. Questo libro si propone di inquadrare il guardiano alla luce delle categorie del diritto civile italiano, comparando la legge di San Marino e quella di Jersey. La prima, caratterizzata da una disciplina completa e sistematica di stampo civilistico che individua nel guardiano, sempre e comunque, un titolare di un ufficio di diritto privato. La seconda, caratterizzata dall'assenza di norme di legge e da un diritto giurisprudenziale frammentario, e non univoco, che apre a una lettura bifronte del ruolo del guardiano. Viene, dunque, riletta la storia e la figura del “trust interposto”, priva di preciso fondamento normativo, proponendone la sostituzione con quella del trust senza soggettività tributaria (art. 73 T.U.I.R.) e con quella del trust simulato ed interposto (art. 1414 c.c.; art. 37 D.Lgs. 29 settembre 1973, n. 600), dimostrando l'irrilevanza dei poteri del guardiano per entrambe ove ricondotto ad ufficio di diritto privato. Completano l'opera una raccolta di nuove clausole, coerenti con la rilettura proposta, e il testo integrale dei precedenti giurisprudenziali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il guardiano e il trust interposto. Una rilettura sistematica tra categorie civilistiche, leggi regolatrici e disciplina tributaria. Nuove tecniche redazionali
Il guardiano e il trust interposto. Una rilettura sistematica tra categorie civilistiche, leggi regolatrici e disciplina tributaria. Nuove tecniche redazionali
Titolo | Il guardiano e il trust interposto. Una rilettura sistematica tra categorie civilistiche, leggi regolatrici e disciplina tributaria. Nuove tecniche redazionali |
Autore | Andrea Vicari |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-452 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788828859888 |
€63,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'assistenza finanziaria per l'acquisto del controllo delle società di capitali
Andrea Vicari
Giuffrè
€24,00
Il leasing e le azioni. Profili civilistici e fiscali del leasing azionario
Andrea Vicari
Aiep Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
€36,00
€34,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica