Le cause incidentali (cann. 1587-1591) sono quelle che sorgono una volta "cominciato il giudizio", ovvero durante lo svolgimento del processo, che ha inizio con la citazione delle parti e termina con l'emanazione della sentenza. Nel tentativo di chiarificare gli aspetti più complessi e problematici delle cause incidentali, questo lavoro di ricerca, attraverso un'indagine specifica articolata in tre capitoli, verte sullo studio storico-giuridico, canonico e comparativo delle cause incidentali nella giurisprudenza rotale, nel processo canonico e civile.
L'interpretazione delle cause incidentali. Teoria e prassi alla luce della giurisprudenza rotale e della dottrina canonica e civile
| Titolo | L'interpretazione delle cause incidentali. Teoria e prassi alla luce della giurisprudenza rotale e della dottrina canonica e civile |
| Autore | Andrea Zappulla |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Corona lateranensis, 65 |
| Editore | Lateran University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788846510167 |

