fbevnts In pausa. Come l'ossessione per il fare sta distruggendo le nostre menti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In pausa. Come l'ossessione per il fare sta distruggendo le nostre menti

In pausa. Come l'ossessione per il fare sta distruggendo le nostre menti
Titolo In pausa. Come l'ossessione per il fare sta distruggendo le nostre menti
Autore
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Collana Schegge
Editore Indiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788897404200
 
15,00

Cartesio concepì l'idea degli assi che prendono il suo nome mentre trascorreva la mattina a letto, Newton scoprì la gravità seduto sotto un albero a riposare, Archimede esclamò il famoso "Eureka" mentre faceva il bagno. Quel "mostro ripugnante che è l'ozio", insomma, sembra aver permesso molte delle più importanti scoperte e invenzioni. Ma allora perché ci riempiamo le giornate di impegni? Oggi, tra e-mail, sms, telefonate e riunioni siamo perennemente al lavoro, operativi, indaffarati. Ma questa forsennata produttività è un pericolo per la mente: senza un attimo di pausa, la nostra creatività è soffocata, non impariamo a riflettere sulla vita e su noi stessi e lavoriamo peggio. Attraverso una scorrevole ricognizione delle più recenti scoperte neuroscientifiche, Andrew Smart ci mette in guardia: il nostro cervello ha bisogno di riposare, staccarsi dalle incombenze quotidiane e vagare libero. Adesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.