Per quanto spesso se ne parli, per quanto tutti pensino di sapere che cosa sia, pochi conoscono la storia e il significato del concetto di «relativismo culturale». Pochi, soprattutto, lo riconoscono come un concetto elaborato e discusso all'interno di un sapere specifico, l'antropologia culturale, nel corso di più di un secolo di esperienza diretta - sul campo - e di riflessione teorica sulla diversità culturale. Il libro ne ricostruisce la nascita, la storia e le articolazioni interne (relativismo linguistico, cognitivo, etico, metodologico), chiarendone il significato e la specificità. Relativismo culturale non è, infatti, un vago sinonimo di scetticismo o nichilismo, né ha a che fare con un atteggiamento di indifferenza etica o con un eccesso di ipercaritatevole tolleranza. Il relativismo culturale è invece la disposizione critica che ci induce a non dare per scontata la naturalezza e l'ovvietà della nostra particolare «forma di vita» e che quindi ci permette di avvicinarci a ciò che non ci è immediatamente familiare spinti dal desiderio di «comprendere» prima di giudicare. Non sono quindi i filosofi, né tanto meno i politici o i giornalisti, a doverci spiegare di cosa si tratta, quanto le riflessioni degli antropologi, che si sono serviti di questo atteggiamento intellettuale per elaborare, nel corso del Novecento, attraverso la pratica etnografica, un sapere della differenza culturale.
- Home
- Studi sociali
- Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero
Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero
Titolo | Relativismo culturale. In difesa di un pensiero libero |
Autore | Angela Biscaldi |
Collana | Studi sociali |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788860082862 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globale
Angela Biscaldi, Daniela Danna, Chiara Quagliariello
Ledizioni
€18,00
€17,10
sconto
5%
Parole di prossimità. La comunicazione al servizio dell'uomo
Alessandra Turrisi, Angela Biscaldi
San Paolo Edizioni
€12,00
€11,40
Intrecci. Psicologia e Metodologia della ricerca. Per le Scuole superiori
Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€27,90
Intrecci. Psicologia. Pedagogia. Per le Scuole superiori
Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€31,20
€17,00
€16,15
Antropologia dei social media. Comunicare nel mondo globale
Angela Biscaldi, Vincenzo Matera
Carocci
€14,00
€21,00
€19,95
Intrecci. Psicologia e pedagogia. Per il biennio dei Licei delle scienze umane, opzione economico-sociale
Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€27,60
Intrecci. Psicologia e metodologia della ricerca. Per il biennio dei Licei delle scienze umane, opzione economico-sociale
Emanuele Arielli, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€24,40
Manuale scienze umane. Corso integrato. Antropologia-Sociologia-Psicologia-Pedagogia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Vincenzo Matera, Angela Biscaldi, Mariangela Giusti
Marietti Scuola
€25,85
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica