Il presente scritto è un corso monografico sulla spiritualità di Santa Teresa di Gesù Bambino. Lo spirito unificatore della vita e del pensiero della Santa di Lisieux lo si può trovare in quella nota espressione che le uscì dal cuore quando, dopo aver letto i capitoli 12 e 13 della prima lettera ai Corinzi, disse: «la mia vocazione è l'amore». Ciò che Sant'Agostino scrisse commentando la prima di lettera di San Giovanni: «Ha detto molte cose, ma quasi tutte sulla carità» si può dire che costituisca il compendio della dottrina di Santa Teresa di Lisieux e il segreto della sua piccola via. Il presente scritto è un corso monografico sulla spiritualità di Santa Teresa di Gesù Bambino. Lo spirito unificatore della vita e del pensiero della Santa di Lisieux lo si può trovare in quella nota espressione che le uscì dal cuore quando, dopo aver letto i capitoli 12 e 13 della prima lettera ai Corinzi, disse: «la mia vocazione è l'amore». Ciò che Sant'Agostino scrisse commentando la prima di lettera di San Giovanni: «Ha detto molte cose, ma quasi tutte sulla carità» si può dire che costituisca il compendio della dottrina di Santa Teresa di Lisieux e il segreto della sua "piccola via". Padre Angelo Bellon è un sacerdote appartenente all'Ordine dei Predicatori (domenicani). Ha compiuto i suoi studi nelle istituzioni accademiche proprie dell'Ordine (Studium generale di Chieri).
Santi per vocazione: trattato di teologia spirituale
sconto
5%
Titolo | Santi per vocazione: trattato di teologia spirituale |
Autore | Angelo Bellon |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788831657396 |
Promozione valida fino al 12/02/2027