fbevnts Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione

Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione
Titolo Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e memoria
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788861941830
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un filo rosso lega la storia del Mezzogiorno nel Settecento alla Rivoluzione napoletana del 1799 e alla storia d'Italia. Le "Repubbliche giacobine" (1796-99) rappresentano un primo esempio di quella che sarebbe stata la condizione dell'Italia dalla fine del Settecento alla morte di Napoleone. Muovendo da una ricostruzione storica, economica, sociale e politica del Mezzogiorno nel Settecento, che ha nella teorizzazione dei Riformatori il punto più alto di elaborazione teorica, Panarese affronta una serie di temi dibattuti nella storiografia novecentesca: il dramma della Rivoluzione Napoletana e, in maniera particolare, la crisi dell'Antico regime, i limiti del riformismo borbonico, la complessa situazione economica e sociale del tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.