fbevnts Animal studies. Rivista italiana di antispecismo. Volume 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Animal studies. Rivista italiana di antispecismo. Volume 14

Animal studies. Rivista italiana di antispecismo. Volume 14
Titolo Animal studies. Rivista italiana di antispecismo. Volume 14
Volume 14 - Società umane, società animali
Editore Novalogos
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 80
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788897339649
 
10,00

Gli uomini vivono riuniti in società non perché sono umani ma perché sono animali. Il comportamento sociale rappresenta uno dei grandi capitoli dell'essere animali. Visitabile secondo diverse prospettive, il vivere sociale è capace di raccontarci non solo il modo in cui si segmentano i gruppi all'interno di una particolare specie e si distribuiscono su un territorio, ma altresì i modelli di affiliazione, di competizione, di collaborazione nonché il significato delle cure parentali. Siamo animali poiché viviamo di relazioni. Da tutto ciò si evince la pluralità delle società animali e del comportamento sociale nelle diverse specie. Le società animali sono plurali e magmatiche, sono cantieri aperti per quanto ci sembrino palazzi millenari irremovibili. Le società sono sempre in fieri perché in divenire è l'esistenza creativa di ogni essere vivente e una società altro non è che una costruzione di nicchia che, benché collettiva, riprende sempre l'opera singolare di individui unici e irripetibili. Il presente numero di Animal Studies raccoglie contributi di filosofi, storici, etologi e pedagogisti che dialogano su cosa significhi il vivere sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.