fbevnts Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»

sconto
5%
Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»
Titolo Studi sugli «alimenta legata» e «ventris nomine»
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788813382698
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca si articola secondo tre traiettorie variamente riconducibili all’eventus mortis ed accumunate dall’esigenza di provvedere agli alimenta, intesi come quanto è da considerarsi essenziale alla vita. La prima propone alcune delle questioni più significative in tema di legati di alimenti, ricostruendo il pregevole distillato di principi e criteri ermeneutici scaturiti soprattutto dall’elaborazione giurisprudenziale classica, evidenziandone le tendenze interpretative estensive della voluntas testatoris e la visuale di favore per il sostentamento dei beneficiari. La seconda approfondisce la disciplina con cui Marco Aurelio, al fine di salvaguardare la volontà del testatore e la finalità alimentare, vietò le transazioni in tema di alimenta legata tese alla riduzione o persino alla rinuncia della prestazione disposta dal de cuius. La terza esamina le disposizioni edittali restituite dai titoli 25.5 e 25.6 del Digesto giustinianeo che sanzionavano le condotte fraudolente della donna in stato di gravidanza, reale o simulato, finalizzate all’ottenimento dal pretore del possesso dei beni ereditari ventris nomine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.