fbevnts L'intersoggettività nel pensiero sociologico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intersoggettività nel pensiero sociologico

L'intersoggettività nel pensiero sociologico
Titolo L'intersoggettività nel pensiero sociologico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Saggi
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VIII-152
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788861848467
 
12,60

 
0 copie in libreria
La dialettica relazionale ego/alter è l’assunto iniziale da cui si dipana il saggio. L’incipit risiede nella definizione della sociologia come scienza dell’agire e del cum prehendere, prendere insieme, contenere in sé. Il concetto di azione sociale è connesso ai paradigmi che hanno favorito l’interesse per i processi di interazione che derivano dalla sociolinguistica, dalla semiotica, dall’ermeneutica, dalla fenomenologia e dall’interazionismo simbolico. Tra queste prospettive teoriche, diventa pregnante l’inter-dipendenza tra l’agire sociale e la dimensione linguistica. Il linguaggio definisce la nostra storicità, domina, avvolge e attraversa la nostra vita quotidiana. Uno sguardo in fieri è rivolto ai nuovi scenari della società contemporanea che hanno trasmutato trame e forme della comunicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.