fbevnts Gli occhi di mia madre. La Shoah raccontata ai miei figli
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli occhi di mia madre. La Shoah raccontata ai miei figli

sconto
5%
Gli occhi di mia madre. La Shoah raccontata ai miei figli
Titolo Gli occhi di mia madre. La Shoah raccontata ai miei figli
Autore
Illustratore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Libera-mente
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874028153
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Tutto comincia con una domanda fatta a tavola: "Cosa significa libertà?". La risposta di Anna, la mamma, è un racconto. È la storia sua e della nonna, al tempo dell'invasione nazista dell'Ungheria. Ebrea, a diciassette anni viene scaraventata con la madre nell'inferno di Auschwitz. In queste pagine la Shoah è vista con occhi di ragazza, che immersi nella tragedia sanno scorgere anche particolari curiosi e talvolta buffi. Le due donne sono sopravvissute; dopo la fine della guerra Anna è emigrata negli Stati Uniti, dove ha svolto la professione di psichiatra infantile. Solo a distanza di anni è riuscita a parlare della sua vita prima, durante e dopo la deportazione. E, proprio a partire dalla domanda sulla libertà di sua figlia, ha iniziato a scrivere questi racconti, uno all'anno, in occasione della Pasqua ebraica. La sua è una delle tante "voci della memoria" che ci aiutano a non dimenticare. "Io divenni gli occhi e le mani di mia madre e lei, in cambio, faceva lavorare il cervello per tutte e due".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.