fbevnts L'obbligazione doganale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'obbligazione doganale

L'obbligazione doganale
Titolo L'obbligazione doganale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-161
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788828877615
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il diritto tributario doganale è spesso considerato una branca meno centrale del diritto tributario generale, ma il suo ruolo è tutt'altro che marginale avendo, infatti, una funzione strategica nella protezione del mercato interno e nella regolazione degli scambi globali; inoltre contribuisce alle risorse dell'UE attraverso i dazi doganali, che rappresentano una fonte di finanziamento per il bilancio comunitario e sono uno strumento di politica economica utilizzato dai governi per influenzare il commercio internazionale e proteggere l'economia nazionale da pratiche sleali. L'obbligazione doganale è il vincolo giuridico che impone il pagamento dei tributi doganali quando una merce entra o esce dal territorio doganale di uno Stato, essa nasce nel momento in cui le merci vengono dichiarate per l'importazione o l'esportazione e può estinguersi in diversi modi, come il pagamento del tributo, la prescrizione o la confisca della merce. Nel contesto dell'Unione Europea, il Codice Doganale dell'Unione (CDU) disciplina l'obbligazione doganale e le relative garanzie, stabilendo le norme per il rimborso e lo sgravio dei tributi. L'Italia, con il D.Lgs. n. 141/2024 ha innovato completamente la normativa nazionale armonizzandola con il CDU per garantire uniformità nelle procedure doganali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.