fbevnts Il potere del clima. Funzioni pubbliche e legalità della transizione ambientale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il potere del clima. Funzioni pubbliche e legalità della transizione ambientale

Il potere del clima. Funzioni pubbliche e legalità della transizione ambientale
Titolo Il potere del clima. Funzioni pubbliche e legalità della transizione ambientale
Autore
Collana Collana del Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambien, 66
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791259652591
 
30,00

 
0 copie in libreria
L’ingresso dell’emergenza climatica nel tessuto normativo e amministrativo ha generato un’alterazione degli equilibri tra i bisogni primari meritevoli di protezione e aperto la strada a nuove prospettive di analisi nel rapporto tra poteri pubblici, sviluppo economico e ambiente. La straordinaria forza innovativa della normativa europea sul climate change e delle misure, anche nazionali, che hanno dato seguito al Green Deal hanno assegnato all’obiettivo della neutralità climatica una corsia preferenziale nelle politiche pubbliche. Ma si può dire che il maggior “peso” acquisito, nel quadro regolatorio globale, dall’interesse alla neutralità climatica si traduca nel riconoscimento di una ‘prevalenza’ rispetto agli altri interessi pubblici e privati? L’analisi delle politiche di contrasto al cambiamento climatico evidenzia come, grazie al “potere del clima”, sia in atto un passaggio importante nel percorso evolutivo delle funzioni pubbliche di tutela ambientale che richiede la riassegnazione, sebbene con declinazioni originali, di un rinnovato ruolo guida ai pubblici poteri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.