Tra la letteratura e la scienza c'è da sempre un rapporto insieme di conflittualità e di complementarità. Da sempre infatti le cosiddette "due culture" - dalla famosa definizione datane da Charles Percy Snow nel 1959 - si guardano ora in cagnesco ora con ammiccante complicità. La prima parte dello studio, dopo aver sondato le origini della polemica, attraversa i territori teorici più significativi degli incontri e degli scontri tra i due ambiti. La seconda parte esplora le interferenze e gli scambi culturali che si sono verificati nei due settori soprattutto nel periodo positivista, con particolare attenzione alla narrativa di Capuana e D'Annunzio, sullo sfondo dei testi di Cesare Lombroso e della sua scuola.
Letteratura e scienza. Scontri e incontri tra immaginario letterario e sapere scientifico. I casi di D'Annunzio e Capuana
Titolo | Letteratura e scienza. Scontri e incontri tra immaginario letterario e sapere scientifico. I casi di D'Annunzio e Capuana |
Autore | Annamaria Cavalli |
Collana | GuaraldiLAB. Università |
Editore | Guaraldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788869271755 |